Banca dati musicale
Informazioni sul titolo
Adagio non troppo dal concerto per violoncello in si minore op. 104
Antonin Dvorak

Il lavoro
Concerto per violoncello e orchestra, in si minore (Op. 104 / B 191)
Data di registrazione
24.9.1994, Praha
Campione audio
Interpreti
Charles Mackerras (Direttore)
* 17.11.1925, Schenectady, New York (NY), Stati Uniti d'America
† 14.6.2010, London, England, Gran Bretagna
Autore
Antonín Dvorák (Compositore)
* 8.9.1841, Mühlhausen an der Moldau (Nelahozeves), Stredoceský kraj, Cechia
† 1.5.1904, Prag, Hauptstadt Prag, Cechia
Informazioni sull'album
Dvorák - Silent Woods, Cello Concerto, Rondo etc. Ofra Harnoy, Prague Symphony Orchestra, Charles Mackerras
Antonin Dvorak

Anno di produzione
1995
Casa discografica
Red Seal RCA Victor
Tracks
- Antonín Dvorák
Concerto per violoncello e orchestra, in si minore (Op. 104 / B 191) - 1. 1. Allegro
- 2. 2. Adagio non troppo
- 3. 3. Finale (Allegro moderato)
- Antonín Dvorák
Waldesruhe, per violoncello e orchestra. Trascrizione originale da "Dalla Foresta Boema" op. 68 (Op. 68/5 / B 182) - 4. Nr. 5 Adagio (Lento e molto cantabile)
- Antonín Dvorák
Rondò per violoncello e orchestra, in sol minore (Op. 94 / B 181) - 5. Rondo
- Antonín Dvorák
(da) Danze slave, per pianoforte a 4 mani. Serie 1 (Op. 46 / B 78 / B 78 = Sourek 55)
Elaborazione per violoncello e pianoforte - 6. 3. Slawischer Tanz, As-Dur. Klatovak (Poco allegro)
- Antonín Dvorák
(da) Danze slave, per pianoforte a 4 mani. Serie 1 (Op. 46 / B 78 / B 78 = Sourek 55) - 7. 8. Slawischer Tanz, g-moll
- Antonín Dvorák
Polonaise, per violoncello e pianoforte, in la maggiore (B 94) - 8. Polonaise