Banca dati musicale

Informazioni sul titolo

1. Movimento dal concerto per oboe in fa maggiore BWV 1053

Johann Sebastian Bach

Johann Sebastian Bach "3 Oboenkonzerte"

Il lavoro

Concerto per oboe e orchestra, in fa maggiore. Versione ricostruita (BWV 1053 R)

Data di registrazione

maggio 1982, London

Campione audio

Interpreti

Iona Brown (Direttore)

7.1.1941Salisbury, England, Gran Bretagna

† 5.6.2004Salisbury, England, Gran Bretagna

Academy of St Martin in the Fields (Orchestra / Gruppo)

1958

Heinz Holliger (Solista) (Oboe)

21.5.1939Langenthal, Bern (BE), Svizzera

Autore

Johann Sebastian Bach (Compositore)

21.3.1685Eisenach, Thüringen, Germania

† 28.7.1750Leipzig, Sachsen, Germania

Informazioni sull'album

Johann Sebastian Bach "3 Oboenkonzerte"

Johann Sebastian Bach

Johann Sebastian Bach "3 Oboenkonzerte"

Anno di produzione

1983

Casa discografica

Philips

Tracks

  • Johann Sebastian Bach
    Concerto per oboe e orchestra, in fa maggiore. Versione ricostruita (BWV 1053 R)
  • 1. 1. (Allegro)
  • 2. 2. Siciliano
  • 3. 3. Allegro
  • Johann Sebastian Bach
    Concerto per oboe e orchestra, in re minore. Ricostruzione (BWV 1059 R / BWV 1059)
  • 4. 1. Allegro
  • 5. 2. Siciliano
  • 6. 3. Presto
  • Johann Sebastian Bach
    Concerto per oboe d'amore e orchestra, in la maggiore. Ricostruzione (BWV 1055 R)
  • 7. 1. (Allegro moderato)
  • 8. 2. Larghetto
  • 9. 3. Allegro ma non tanto