Banca dati musicale
Informazioni sul titolo
Rondò in do maggiore op. 28/4 per violoncello e pianoforte
Luigi Boccherini

Il lavoro
(da) (da:) Quintetto per 2 violini, 2 viole e violoncello, No. 46, in do maggiore (Op. 28/4 / Gérard 310)
Versione per violoncello e pianoforte
Versione per violoncello e pianoforte
Data di registrazione
gennaio 1986, Reitstadel Neumarkt / Opf.
Campione audio
Interpreti
Autore
Luigi Boccherini (Compositore)
* 19.2.1743, Lucca, Toscana, Italia
† 28.5.1805, Madrid, Comunidad de Madrid, Spagna
Carl Schröder (Arrangiatore)
* 18.12.1848, Quedlinburg, Sachsen-Anhalt, Germania
† 22.9.1935, Bremen, Bremen, Germania
Informazioni sull'album
Klassische Musik für Violoncello und Klavier
Luigi Boccherini

Anno di produzione
1987
Casa discografica
MDG
Tracks
- Luigi Boccherini
(da) (da:) Quintetto per 2 violini, 2 viole e violoncello, No. 46, in do maggiore (Op. 28/4 / Gérard 310)
Versione per violoncello e pianoforte - 1. Rondeau (Allegro con moto)
- Jean-Baptiste Sébastien Bréval
Sonata per violoncello e pianoforte, No. 5, in sol maggiore [(da:) 6 Sonate per violoncello e basso] (Op. 12/5 / 12) - 2. 1. Brillante
- 3. 2. Adagio
- 4. 3. Rondo (Allegro)
- Ludwig van Beethoven
12 Variazioni su un tema del "Judas Maccabäus" di Händel, per pianoforte e violoncello, in sol maggiore (Kinsky WoO 45) - 5. Thema (Allegretto) - 12 Variationen
- Johann Nepomuk Hummel
Grande Sonata, per violoncello e pianoforte, in la maggiore (Op. 104) - 6. 1. Allegro amabile e grazioso
- 7. 2. Romanze (Un poco adagio)
- 8. 3. Rondo (Allegro, un poco vivace)